Evoluthion srl
close
Home > Sistemi Costruttivi

IL SISTEMA COSTRUTTIVO

Per la costruzione di case in legno ed edifici multipiano prefabbricati utilizziamo tre diversi sistemi costruttivi che assicurano rapidità nei tempi di realizzazione, elevati standard qualitativi e durabilità, efficienza energetica e alti livelli di sicurezza antisismica. Grazie alla nostro Polo Produttivo, una struttura di 6000 mq interamente dedicata alla lavorazione del legno, offriamo ai clienti la possibilità di scegliere tra le seguenti tipologie costruttive prefabbricate:

  • Platform Frame - struttura a telaio
  • X-Lam
  • Strutture e coperture in legno lamellare o massiccio

Il nostro ufficio tecnico vi assisterà nella scelta del sistema costruttivo più idoneo, prestando particolare attenzione all'isolamento termico, ottimizzato in base alle condizioni climatiche, per garantirvi comfort sia al mare che in montagna, utilizzando esclusivamente materiali naturali certificatiGrazie alla versatilità e robustezza del legno, siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, dalle case in legno su misura fino alla costruzione di edifici multipiano.

 

 

Stratigrafia di parete a telaio Evoluthion

STRUTTURA A TELAIO - Platform Frame

Il sistema costruttivo “Platform Frame” consente la realizzazione di strutture in legno solide e completamente autoportanti.

Le pareti in legno sono dotate di struttura portante verticale ad interasse fisso e architrave superiore in legno lamellare di abete rosso  (accuratamente selezionato, tagliato a misura, essiccato e piallato) di sezione in conformità ai calcoli statici. La banchina inferiore viene realizzata in legno lamellare di larice.

Lo spazio tra i pilastri viene saturato con uno strato riempitivo di materiale isolante a secco, in lana minerale di alta qualità e vengono posizionate le tubazioni necessarie per l’esecuzione degli impianti elettrici ed idrici.Per tutta la lunghezza della parete, sul lato interno, viene posata la barriera a vapore.

La controventatura delle pareti è affidata a pannelli strutturali di OSB (Oriented strand board).

In corrispondenza delle aperture viene introdotto un sistema apposito di architravi e pilastri, sempre in legno lamellare, che permette di modellare il foro e di fissare gli infissi, i sistemi di finitura e quant’altro necessario. Il lato interno della parete viene rivestito con pannelli di cartongesso (o fibrogesso), accuratamente posato, stuccato e tinteggiato (se previsto dalla fornitura). Sul lato esterno viene applicato uno strato isolante in pannelli di fibra di legno, sui quali verrà eseguito l’intonaco finale, costituito da uno strato di base armato con rete.

 

Grazie all'elevato standard di prefabbricazione di Evoluthion, le pareti e tutti gli elementi che compongono i solai e la copertura, vengono assemblati all'interno dei nostri stabilimenti e dotati di predisposizioni elettriche ed idrauliche.

 

 

-----
Struttura portante in X-Lam

STRUTTURA POERTANTE IN X-LAM

Le strutture in X-Lam consentono sempre la realizzazione di edifici solidi e autoportanti, ma con un peso superiore rispetto alle strutture a telaio.

Le pareti sono composte da pannelli strutturali in legno di abete multistrato (X-Lam) di spessore variabile, costituiti da cinque o sette strati a fibre incrociate, incollati con adesivi privi di formaldeide e certificati CE. Questi pannelli rappresentano la struttura portante delle pareti e vengono lavorati presso il nostro Polo Produttivo con macchinari specifici per la realizzazione di aperture e predisposizioni impiantistiche.

Evoluthion, sempre attenta a soluzioni innovative per ridurre i tempi di costruzione e proteggere la struttura dall'esposizione agli agenti atmosferici, è è in grado di prefabbricare anche questa tipologia di sistema costruttivo. Le pareti vengono assemblate nei nostri stabilimenti: alla base si applica la radice in larice, mentre sul lato interno si crea un’intercapedine per gli impianti e l’isolamento in lana minerale. Successivamente, si installa il freno a vapore e si eseguono i tamponamenti in cartongesso o fibrogesso.

Sul lato esterno viene applicato un cappotto in fibra di legno scelto in base alle verifiche termografiche e alla fascia climatica, su cui si esegue l’intonaco finale con uno strato di base armato con rete.

Le pareti interne vengono sempre realizzate con pannelli in X-Lam.

 

-----

STRUTTURE E COPERTURE IN LEGNO LAMELLARE

Evoluthion realizza inoltre strutture e coperture in legno lamellare per edifici in bioedilizia di grandi dimensioni.

Questa tipologia costruttiva permette la realizzazione di strutture multipiano e coperture in legno di varie forme e dimensioni.

Le proprietà del legno lamellare unitamente alle connessioni tra i vari elementi, consentono la realizzazione architettonica di forme moderne e diversificate di tutti i tipi di strutture, con coperture di grandi superfici, permettendo alle campate di raggiungere luci importanti, senza la necessità di integrare appoggi intermedi, che inciderebbero sull’estetica del progetto.

Con dedizione ed esperienza, grazie al supporto del nostro ufficio tecnico, sviluppiamo individualmente ogni progetto, per offrire la soluzione più ottimale alle esigenze del cliente.

Grazie a questo sistema costruttivo siamo in grado di realizzare:

  • Strutture sportive, come palazzetti dello sport e coperture per piscine
  • Edifici industriali e infrastrutture
  • Scuole ed edifici pubblici
  • Strutture ricettive
  • Sopraelevazioni e ampliamenti edilizi

Il tutto garantendo tempi brevi di costruzione, elevato isolamento termico e acustico, sicurezza antincendio e protezione antisismica.

 

   

-----
Scarica il nostro e-book Inviaci la tua richiesta